Skip to content

TT 2025: la Paton dei record

Michael Dunlop domina la classe Supertwin e stabilisce un'incredibile velocità media di 123.056 mph

TT 2025: la Paton dei record

Ogni giugno, l’Isola di Man si trasforma in un autentico santuario del motociclismo, richiamando sull’arco dei suoi tortuosi 60 chilometri piloti e appassionati da ogni angolo del pianeta per assistere al leggendario Tourist Trophy (TT). Anche nell’edizione 2025, la categoria Supertwin ha consacrato la gloria di Moto Paton, che ha saputo scrivere un capitolo indelebile nella storia di questo evento unico al mondo.

Il dominio di Michael Dunlop

In sella alla Paton S1-R, Michael Dunlop ha centrato la doppietta in entrambe le prove Supertwin, imponendosi con autorità in Gara 1 e Gara 2. Questi successi portano il totale delle sue affermazioni sull’Isola di Man a 33 vittorie, un nuovo “numero da leggenda” che ha superato qualsiasi record precedente. Nella prima manche, Dunlop ha imposto fin dal via un ritmo altissimo, staccando progressivamente tutti gli avversari e tagliando il traguardo con un margine netto. Anche nella seconda prova il copione non è cambiato: lanciatissimo nel tratto Montagna–Creg-ny-Baa, ha difeso con freddezza i pochi tentativi di chi provava a insidiarlo, confermando una supremazia netta e meritatissima.

Il primato di velocità

Non è soltanto il numero di successi a entrare nel mito, ma anche le prestazioni cronometrate: Dunlop ha fatto segnare una velocità media di 123,056 mph, stabilendo il nuovo record assoluto nella categoria Supertwin. Questo dato sottolinea l’affidabilità meccanica della Paton S1-R e l’eccellenza del suo motore bicilindrico, capace non solo di spingere a fondo ma anche di garantire costanza di rendimento su un tracciato così estremo e insidioso come quello dell’Isola di Man.

La forza del team e delle altre Paton

Il successo di Moto Paton non si è limitato al solo Michael Dunlop. In Gara 1, le altre moto dei team clienti hanno occupato quattro delle prime cinque posizioni, registrando tempi serratissimi e dimostrando che il progetto tecnico è vincente su più fronti. Il pilota Rob Hodson ha concluso al secondo posto con un cronometro di tutto rispetto, quarto e quinto posto per le altre Paton S1-R di Davey Todd e Dominic Herbertson. Ancora più evidente il dominio in Gara 2, monopolizzando l’intero podio con un tris 100% made in Paton: un risultato che non ha precedenti nella categoria e che conferma la qualità del progetto.

Un’alleanza vincente tra uomo e macchina

Dietro a questi risultati ci sono mesi – anzi anni – di sviluppo in pista e in officina, dove ogni singolo componente è stato studiato, testato e ottimizzato. Telaio in acciaio ad alta resistenza, messa a punto delle sospensioni, concepite per assorbire al meglio le asperità dell’Isola di Man, fino all’erogazione fluida e potente del bicilindrico anche ai bassi regimi: sono questi i dettagli che hanno reso possibile il dominio di Moto Paton. Al TT 2025 si è vista la perfetta sintonia tra la maestria del pilota nordirlandese e l’avanguardia ingegneristica del marchio, che ha saputo trasformare ogni dettaglio in un vantaggio competitivo.

Verso nuovi orizzonti

Il bilancio di Moto Paton al TT 2025 è dunque straordinario: doppietta in Supertwin, record di vittorie portato a 33, primato di velocità a 123,056 mph e una presenza massiccia nelle posizioni di vertice di entrambe le gare. Numeri che certificano non solo un exploit sportivo, ma anche il valore del lavoro di una intera squadra: pronta a trasformare ambizione e passione in successi concreti. Con i prossimi sviluppi, Moto Paton guarda avanti, con l’obiettivo di stabilire nuovi riferimenti e continuare a dettare legge sul circuito più impegnativo del mondo.

Metzeler Supertwin TT Race 1 (2 Laps)
Pos No Rider Machine Sponsor Time Speed (mph)
1 6 Michael Dunlop Paton S1-R MD Racing 37:01.096 122.307
2 15 Rob Hondson Paton S1-R SMT Racing 37:37.236 120.349
4 8 Davey Todd Paton S1-R Milenco By Padgett’s Motorcycle 37:43.241 120.030
5 13 Dominic Herbertson Paton S1-R Melbray Racing 37:45.173 119.927
7 14 Stefano Bonetti Paton S1-R Vas Engine Racing 37:59.021 119.199
Pos No Rider Machine Sponsor Time Speed (mph)
1 6 Michael Dunlop Paton S1-R MD Racing 37:01.096 122.307
2 15 Rob Hondson Paton S1-R SMT Racing 37:37.236 120.349
4 8 Davey Todd Paton S1-R Milenco By Padgett’s Motorcycle 37:43.241 120.030
5 13 Dominic Herbertson Paton S1-R Melbray Racing 37:45.173 119.927
7 14 Stefano Bonetti Paton S1-R Vas Engine Racing 37:59.021 119.199
Entire Cover insurance Supertwin TT Race 2 (3 Lap)
Pos No Rider Machine Sponsor Time Speed (mph)
1 6 Michael Dunlop Paton S1-R MD Racing 56:04.007 121.131
2 8 Davey Todd Paton S1-R Milenco By Padgett’s Motorcycle 56:30.782 120.174
3 13 Dominic Herbertson Paton S1-R Melbray Racing 56:51.368 119.449
11 18 Andrea Majola Paton S1-R VAS Engine Racing 58:58.599 115.154
21 51 Andy Hornby Paton S1-R Projex / HEL Performance 01:01:41.913 110.074
Pos No Rider Machine Sponsor Time Speed (mph)
1 6 Michael Dunlop Paton S1-R MD Racing 56:04.007 121.131
2 8 Davey Todd Paton S1-R Milenco By Padgett’s Motorcycle 56:30.782 120.174
3 13 Dominic Herbertson Paton S1-R Melbray Racing 56:51.368 119.449
11 18 Andrea Majola Paton S1-R VAS Engine Racing 58:58.599 115.154
21 51 Andy Hornby Paton S1-R Projex / HEL Performance 01:01:41.913 110.074