Skip to content

PATON BIC 500 8V RU 1968

A partire dal 2021, la costruzione di questa straordinaria moto ha compiuto un passo decisivo verso il futuro grazie all’introduzione di nuove tecnologie costruttive. Ogni fase della lavorazione è pensata per esaltare al massimo la precisione, la cura dei dettagli e la qualità complessiva, trasformando la moto in una vera e propria opera d’arte meccanica. Il risultato finale è un prodotto esclusivo, capace di offrire standard di finitura e perfezione artigianale mai raggiunti prima nel settore motociclistico.

Ciò che rende unica questa evoluzione è il perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. Pur adottando i materiali più moderni e le tecniche più avanzate, Moto Paton ha voluto mantenere inalterata la propria identità storica, rimanendo fedele alle radici che l’hanno resa celebre nel mondo delle corse. Il legame con il passato è assoluto e indissolubile, a partire dal glorioso 1968, anno in cui la leggendaria Paton BIC 500 8V RU fece il suo debutto in gara, entrando di diritto nella memoria collettiva degli appassionati di motociclismo.

Oggi, ogni moto prodotta rappresenta la sintesi perfetta di artigianalità italiana, ricerca tecnologica e passione sportiva. Non si tratta soltanto di un mezzo ad alte prestazioni, ma di un simbolo che racchiude la storia del marchio e la sua costante volontà di migliorarsi. La Paton del presente è quindi la naturale evoluzione di una leggenda, capace di coniugare la gloria delle competizioni passate con la qualità e l’affidabilità richieste dal motociclista contemporaneo.

L’aggiornamento tecnologico dei processi produttivi di molti componenti di questa moto e la costante ricerca di lavorazioni artigianali di eccellenza, rendono il prodotto finale assolutamente unico al mondo. 

  • Telaio tubolare saldato a T.I.G. in acciaio ad alta resistenza
  • Forcellone scatolato saldato a T.I.G. in acciaio ad alta resistenza
  • Serbatoio in alluminio realizzato a mano
  • Carenature in fiberglass
  • Piastre forcella in lega 7075 CNC
  • Forcella Maxton tipo “Ceriani 35R”
  • Ammortizzatori posteriori Maxton
  • Freno anteriore replica “Fontana 210mm” Nuova Engineering
  • Freno posteriore replica “Fontana 180mm” Nuova Engineerin
  • Cerchi R18 tipo “Borrani racing”
  • Pneumatici Avon racing
  • Impianto di scarico 2-2 SC-Project in titanio
  • Sella Race Seats
  • Ammortizzatore di sterzo
  • Radiatore olio
Optional
  • Kit impianto frenante anteriore a disco replica “Fontana” Nuova Engineering
  • Scarico SC-Project completo 2-2 in titanio (105 dB)
  • Serbatoio 24 litri da regolamento “Classic TT”
SCHEDA TECNICA

MOTORE

Bicilindrico 180° parallelo 4 tempi 8V distribuzione a cascata di ingranaggi

498 cm²

78,0 x 52,2 x 2

58,8 kW (80 cv) @ 10500 giri/minuto

Ø 40 mm x 2 (Dellorto PHM)

Estraibile a 6 rapporti

Multidisco a secco Suter Racing

elettronica, digitale

Catena 520 racing; pignone Z18; corona da Z39 a Z45

CICLISTICA

105 mm

1.360 mm

Forcella Maxton tipo “Ceriani 35R” – 100mm

Doppio ammortizzatore Maxton – 100mm

Nuova Engineering CNC 210mm replica “Fontana”

Nuova Engineering CNC 180mm replica “Fontana”

Avon Racing 90/90 R18 – 110/80 R18

Avon Racing 110/80 R18 – 130/65 R18

DIMENSIONI / PESO

Prezzo

a partire da

84.000 €